Google

Immagini dal mondo

News 2008
Fateci richiesta di immagini per argomenti e le pubblicheremo

Questo blog vuol essere un mezzo per condividere eperienze visive che nel corso della vita, chi ha avuto la fortuna di immortalare può rendere comuni.

Inviateci le vostre immagini o fateci richiesta di essere inseriti come editori e vi includeremo per aiutarci a divulgare stranezze, bizzarie, emozioni che la vita quotidianamente o per caso o grazie alla natura ci regala:
imgmondo@gmail.com


David LaChapelle

David LaChapelle – Biografia
Nato nel 1963 nel Connecticut, La Chapelle negli anni’80 ha lavorato presso lo Studio54, la piu' importante discoteca di New York; in quel periodo a soli 18 anni Andy Warhol lo fa assumere dalla rivista ''Interview''.
La sua carriera esplode negli anni 90: le sue fotografie sono pubblicate
da ''Paris Vogue'', ''The Face'', 'DETAILS'', ''Vanity Fair'', ''New York Times Magazine'', ''Vogue''. La prima raccolta delle sue fotografie, pubblicata nel 1997 ha vinto il premio ''Art Directors Award'' come miglior libro e miglior grafica. E' il ritrattista delle star del mondo dello spettacolo: Leonardo DiCaprio, Tricky, Marilyn Manson, Madonna, Uma Thurman, EltonJohn, Drew Barrymore e molti altri. Ha firmato le campagne pubblicitarie per Lavazza, L'Oreal, Iceberg, Mtv, Diesel. Le copertine di Madonna, Elton John, Whitney Houston, Macy Gray, Moby. Ha lavorato nella moda con Jean Paul Gaultier e Armani, (per cui ha girato anche un cortometraggio, “Salvation Armani”). Nel 1995 fu riconosciuto come il miglior fotografo dell'anno dalla rivista “Photo”, e da “American Photo”. Nel 1998 ha ricevuto dalla rivista “Life” l'Alfred Eisenstandt Awards “per lo stile fotografico più interessante”. È già da tempo anche un autore da bestseller. Oggi è ritenuto fra i primi dieci fotografi del mondo. Ha pubblicato numerosi libri fotografici tra cui: 1996 LaChapelle Land , 1999 Hotel LaChapelle, 2006 Artists and Prostitutes , 2006 Heaven to Hell.


www.davidlachapelle.it/
www.davidlachapelle.com

Nessun commento: